ZAUND | “Riflessi” di pop internazionale
                Inutile scappare, la forma è quella e spesso anche i suoni lo dicono a voce alta. Siamo nel pop rock dalle sfacciate tinte riflessive,...            
            
        LUCA DI LUZIO | Cesena Jazz Festival è il manifesto dell’eterogeneità
                Chitarrista dalla verace e generosa musicalità, dalla spiccata cantabilità e dal naturale senso melodico, dal fraseggio limpido e comunicativo, ornato da interessanti intarsi armonici,...            
            
        PORNOCLOWN | Da Napoli al resto del circo
                Si intitola “Il circo del sound” il nuovissimo disco del rapper napoletano Rosario Spampinato che in arte si firma Pornoclown. Ha fatto tanto parlare...            
            
        GINEZ E IL BULBO DELLA VENTOLA | Un disco di Sambuca...
                Decisamente un disco laborioso, fumoso, di alcool e di vecchie chincaglierie… siamo dentro il circo di un vecchio artigiano della parola, di un mercante...            
            
        FRANCESCO MOMI | Da giovane studente a colonna portante di Gaiajazz...
                La storia di Francesco Momi, cofondatore e membro del Board dell’Associazione Culturale Dotmob, è iniziata quando lui stava intraprendendo la formazione universitaria. Responsabile della...            
            
        MEGARIDE | Se lo Stoner incontra Napoli
                Accoppiata interessante e decisamente riuscita quella dei Megaride che pubblicano un disco per Karma Conspiracy Records dal titolo emblematico: “Mo’”. Hanno saputo ben miscelare...            
            
        MAFALDA MINNOZZI | La signora del latin jazz al “Musicultura” 2023
                Riassumere in poche righe l’attività artistica di Mafalda Minnozzi è quasi un’impresa titanica. Infatti, in oltre trentacinque anni di brillante carriera, la sopraffina cantante...            
            
        MARCELLO NISI | Spunta il… “Solo”
                Batterista jazz di chiara estrazione post-bop, fra i più interessanti della sua generazione in Italia, Marcello Nisi brilla per un drumming complesso e articolato,...            
            
        PAUL MAN | Il suono antico in un disco moderno
                Disco che si proietta dentro derive decisamente interessanti: ritroviamo la psichedelia e il rock internazionale degli anni ’70, ritroviamo i Floyd, Gabriel, i Dire...            
            
        MARILENA ANZINI | Quando la voce è tutto
                Che bella intervista quella che segue… per un disco come “Gurfa” in cui decisamente tutto ruota attorno alla voce, non solo come filosofia ma...            
            
         
			